visto che vi avevo promesso anche qualcosa di non culinario e più intellettuale passo ora a proposte di film e libri su....
LA VERDE IRLANDA
Film:
Mickey Bo and Me:storia dell'amicizia di due bambini dei due quartieri opposti di Belfast
Nel nome del padre: film che non necessita di commenti...non è un film da domenica sera però ne vale davvero la pena!(non è la solita coltellata nello stomaco gratuita)
L'uomo di aran:devo confessare che ne ho visto solo alcuni spezzoni però è un film ambientato nelle isole Aran bellissime isole sperdute nell'oceano davanti alla cittadina di Galway(che mi ha ospitato per 5 mesi e che porto nel cuore). Merita anche solo vedere queste bellissime isole sperdute all'estremo ovest europeo.
Svegliati Ned: decisamente un film da domenica sera!Esilarante commedia ambientata in un paesino della Republic of Ireland dove un uomo muore d'infarto quando viene a sapere di aver vinto al lotto
Libri:
Figlie di Erin-Voci di donne dell'Irlanda del Nord di Silvia Calamati: libricino che ho letto di recente e che racconta le storie di donne che hanno subito soprusi e vissuto tragedie nel periodo di scontri tra unionisti e lealisti. Linguaggio semplice e livello letterario non altissimo ma una bella lettura per saperne di più su questa fase recente della storia europea da noi poco conosciuta
The Hat shop on the corner di Marita Conlon McKenna: libro di svago ambientato a Dublino dove una ragazza lascia il suo lavoro in un'azienda per rilevare il negozio di cappelli della madre. Uno dei commenti sul retro di copertina dice "warm and uplifting" e direi che ci ha azzeccato in pieno!Ti tira davvero su se sei un'inguaribile romantica come me
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
per l'irlanda (più ancora per dublino)... i dubliners di J. Joyce.
alessandro-scipione
Ciao....
complimenti per il blog e per la scelta del film "Nel nome del Padre" con un sublime Daniel Day-Lewis, che ho scoperto con l’interpretazione del paraplegico di -Il mio piede sinistro-.
Girovago-lucano
Non si può certo dire che ti limiti a viaggiare on-line con la fantasia. Complimenti per le belle immagini tratte dai tuoi nuomerosi viaggi..... allora è vero che l'Irlanda è così verde come dicono!
Ciao Ezio.
beh.. nella sezione "cultura irlandese" non sono da dimenticare gli U2!!
per quanto riguarda la musica non ho neanche aperto il capitolo perchè non mi ritengo abbastanza informata ad esempio non mi posso dire certo un'esperta degli U2 so che è una mezza bestemmia ma non mi odiate....
un mezzo consiglio ce l'avrei i Pogues gruppo irlandese trapiantato in inghilterra
se avete altri consigli non esitate ad aggiungerli!!!grazie per la collaborazione
d'accordissimo su galway e sulle aran oltre che su nel nome del padre, film che mi commuove ogni volta (scena di lui che esce dal tribunale nel finale) io ci sono stato l'inverno scorso. Un'amica abitava laggiù.
enrico
Posta un commento